Notizie in primo piano
-
29 Luglio 2022Si è svolta domenica 24 luglio presso il circolo nautico Chioggia la zonale della classe ILCA 6 e 4. Due prove con vento da est la prima prova sui 9 nodi a scemare e la seconda prova con vento sui 7 nodi a scemare sotto i 5 nodi ridotta al t...
-
27 Luglio 2022Organizzata dalla Compagnia della Vela si è disputata la prima edizione della Round the Lido - TAG Heuer VELA Cup. Hanno partecipato oltre sessanta imbarcazioni di diverse classi. Il primo premio in tempo compensato è per l’equipaggio di Jac...
-
11 Luglio 2022Primo Seven J Seven di Dario Perini con a bordo la cuoca Carolyn Burkhardt. “Barena. Tagliolini, Salicornia, Cozze” di Anna Livia Friel si aggiudica il premio per il miglior piatto. Team Acina vince il Sandwich Trohpy, premio speciale per le barche s...
Attività Sportiva
La Compagnia della Vela è un’Associazione Sportiva dilettantistica, senza fini di lucro, che ha lo scopo di promuovere e diffondere lo sport velico da regata e da diporto attraverso l’organizzazione di:
- Attività agonistica;
- Organizzazione di regate;
- Corsi Vela Optimist e RS Feva per bambini e ragazzi, livelli base, intermedio ed avanzato;
- Corsi Vela Altura per adulti sulle imbarcazioni della flotta sociale SB 20 con deriva con bulbo sollevabile;
- Corsi di vela a richiesta per aziende ed istituti scolastici anche di tipo residenziale.
Squadra agonistica
Dopo la Scuola Vela, gli allievi più appassionati allo sport della vela possono entrare a far parte della nostra squadra agonistica.
Regate
Oltre all’attività agonistica internazionale e nazionale, la CDV organizza una serie di appuntamenti annuali tra i quali si segnalano per la loro crescente notorietà e successo alcune regate e veleggiate.
Scuola Vela Junior
La Scuola di Vela Federale ‘Paolo Giammarco’ grazie allo staff tecnico di primissimo livello organizza corsi di vela indirizzati a diverse fasce d’età.
Scuola di Mare
La Scuola di Mare della Compagnia della Vela è una scuola di vela e di vita. Bambini e ragazzi condividono un’esperienza unica in mare e a terra convivendo, sotto la supervisione dei nostri istruttori, sull’isola di San Giorgio, un’oasi nel cuore di Venezia.