Notizie in primo piano
-
12 Aprile 2021La "Ottanta" organizzata dal circolo nautico Porto Santa Margherita regala grandi soddisfazioni alla Compagnia della Vela. Una novantina di barche ha preso parte all'evento sportivo suddiviso in quindici classi. La regata è sempre stata sostenuta dal...
-
28 Marzo 2021Il guidone della Compagnia della Vela continua a volare alto. I soci Klaus Diederichs (assieme a Diego Negri e Frithhof Kleen) e Giuseppe Duca (con Gustavo Lima e Cesare Bozzetti), rispettivamente su "Fever" e "Yanez", si sono classificati terzi e qu...
-
22 Marzo 2021Venezia, 21 marzo 1911 - Tutto nacque in una sala dell'hotel Bauer di Venezia. Una dozzina di velisti di allora si guardarono negli occhi e decisero di creare un circolo nautico lagunare. La commemorazione di quell'evento avvenne dieci anni fa, qu...
Attività Sportiva
La Compagnia della Vela è un’Associazione Sportiva dilettantistica, senza fini di lucro, che ha lo scopo di promuovere e diffondere lo sport velico da regata e da diporto attraverso l’organizzazione di:
- Attività agonistica;
- Organizzazione di regate;
- Corsi Vela Optimist e RS Feva per bambini e ragazzi, livelli base, intermedio ed avanzato;
- Corsi Vela Altura per adulti sulle imbarcazioni della flotta sociale SB 20 con deriva con bulbo sollevabile;
- Corsi di vela a richiesta per aziende ed istituti scolastici anche di tipo residenziale.
Squadra agonistica
Dopo la Scuola Vela, gli allievi più appassionati allo sport della vela possono entrare a far parte della nostra squadra agonistica.
Regate
Oltre all’attività agonistica internazionale e nazionale, la CDV organizza una serie di appuntamenti annuali tra i quali si segnalano per la loro crescente notorietà e successo alcune regate e veleggiate.
Scuola Vela Junior
La Scuola di Vela Federale ‘Paolo Giammarco’ grazie allo staff tecnico di primissimo livello organizza corsi di vela indirizzati a diverse fasce d’età.
Scuola di Mare
La Scuola di Mare della Compagnia della Vela è una scuola di vela e di vita. Bambini e ragazzi condividono un’esperienza unica in mare e a terra convivendo, sotto la supervisione dei nostri istruttori, sull’isola di San Giorgio, un’oasi nel cuore di Venezia.