Notizie in primo piano
-
14 Maggio 2022Porte aperte alla Compagnia della Vela per due giornate all’insegna della vela e del divertimento. Vieni a trovarci il 2 e il 5 giugno all’Open Day! Potrai provare a salire in barca con i nostri istruttori. Per informazioni contatta la nostra se...
-
10 Maggio 2022Successo in casa per l’equipaggio della Compagnia della Vela che vince la seconda tappa del Campionato Italiano SB20 e conquista il titolo italiano. Venezia, 8 maggio 2022: Si è concluso questo fine settimana a Venezia il Campionato Italiano SB20. C...
-
5 Maggio 2022Venerdì 6 maggio festeggeremo con Il Moro di Venezia il trentennale della vittoria su Team Zealand, che portò per la prima volta nella storia un team italiano all’America’s Cup. Paul Cayard sarà collegato in streaming dagli USA.
Attività Sportiva
La Compagnia della Vela è un’Associazione Sportiva dilettantistica, senza fini di lucro, che ha lo scopo di promuovere e diffondere lo sport velico da regata e da diporto attraverso l’organizzazione di:
- Attività agonistica;
- Organizzazione di regate;
- Corsi Vela Optimist e RS Feva per bambini e ragazzi, livelli base, intermedio ed avanzato;
- Corsi Vela Altura per adulti sulle imbarcazioni della flotta sociale SB 20 con deriva con bulbo sollevabile;
- Corsi di vela a richiesta per aziende ed istituti scolastici anche di tipo residenziale.
Squadra agonistica
Dopo la Scuola Vela, gli allievi più appassionati allo sport della vela possono entrare a far parte della nostra squadra agonistica.
Regate
Oltre all’attività agonistica internazionale e nazionale, la CDV organizza una serie di appuntamenti annuali tra i quali si segnalano per la loro crescente notorietà e successo alcune regate e veleggiate.
Scuola Vela Junior
La Scuola di Vela Federale ‘Paolo Giammarco’ grazie allo staff tecnico di primissimo livello organizza corsi di vela indirizzati a diverse fasce d’età.
Scuola di Mare
La Scuola di Mare della Compagnia della Vela è una scuola di vela e di vita. Bambini e ragazzi condividono un’esperienza unica in mare e a terra convivendo, sotto la supervisione dei nostri istruttori, sull’isola di San Giorgio, un’oasi nel cuore di Venezia.