La scuola vela junior

Porte aperte alla Compagnia della Vela il 2 giugno 2025 per una giornata all’insegna della vela e del divertimento.

Vieni a trovarci , potrai provare a salire in barca con i nostri istruttori!

La Scuola Vela Federale Paolo Giammarco grazie allo staff tecnico di primissimo livello organizza corsi di vela Optimist ed RS Feva per bambini e ragazzi, livelli base, intermedio ed avanzato.
Nel periodo migliore per le uscite in barca a vela si preparano giornate emozionanti e spensierate da vivere in totale sicurezza in uno degli scenari più belli al mondo: l’isola di San Giorgio Maggiore, in presenza di ampi spazi sia all’aperto che al chiuso.


I corsi sono generalmente a carattere collettivo per la parte teorica, mentre per la parte pratica prevedono l’utilizzo individuale delle imbarcazioni sociali.
I corsi hanno durata settimanale dal lunedì al venerdì con orario 9:00 – 17:00. I ragazzi sono suddivisi per esperienza ed età e vengono imbarcati su derive Optimist e RS Feva.


La quota di iscrizione comprende anche il tesseramento alla FIV, Federazione Italiana Vela.
Gli istruttori FIV della Compagnia della Vela potranno accompagnare in piena sicurezza, salute e gioia i più piccoli alla scoperta dei segreti dell’andar per mare nella laguna di Venezia.
Il divertimento sarà assicurato!

IVANO CERINI COORDINATORE SCUOLA VELA

Veneziano doc, la sua passione è insegnare ai giovani i sani valori dello sport più bello al mondo: LA VELA.
Istruttore Federale per Derive, Yacht e Monotipi a Chiglia dal 1991, Ufficiale di Regata Nazionale, è stato rappresentante dei Tecnici Federali della XII Zona Veneto dal 2004 al 2012, ha frequentato vari corsi organizzati dal CONI sull’avviamento allo sport sull’età evolutiva dei bambini.
E’ stato impegnato con la CDV dal 2006 come allenatore della squadra agonistica optimist e in questi ultimi anni si è completamente dedicato alla scuola vela.
“La più bella soddisfazione è vedere i miei piccoli atleti, ora adulti, essere ancora appassionati di vela e indirizzare i loro figli alla scuola vela”.


GIANLUCA CERINI – COORDINATORE SCUOLA VELA

Nato e cresciuto a Venezia, muove i suoi primi passi in barca a vela sin dai primi mesi di vita grazie alla passione per la vela dei genitori. Inizia con la scuola vela a 7 anni poi con l’agonismo in classe optimist e classe 420 fino a regatare su monotipi e barche d’altura.
Istruttore Federale per Derive, Yacht e Monotipi a Chiglia dal 2001, collabora con la CDV dal 2003 sia per la scuola vela per bambini, ragazzi e adulti estiva sia come assistente di regata.
Dal 2023 a tempo pieno alla CDV per la scuola vela, regate e eventi durante la stagione estiva e si dedica alla manutenzione dei mezzi, della flotta sociale e delle sedi durante la stagione invernale.


DOMANDE FREQUENTI
E INFORMAZIONI SUI CORSI

L’attività velica si svolge all’Isola di San Giorgio al Centro Sportivo della Compagnia della Vela (vedi mappa).

I Corsi di Vela Junior di svolgono nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 17.00
Calendario:
1° settimana 9-13 giugno
2° settimana 16-20 giugno
3° settimana 23-27 giugno
4° settimana 30 giugno – 4 luglio
5° settimana 7-11 luglio
6° settimana 14-18 luglio
7° settimana 21-25 luglio
8° settimana 28 luglio – 1 agosto
9° settimana 4-8 agosto *
10° settimana 18-22 agosto

*al raggiungimento minimo di iscritti

Durante la giornata si alterneranno momenti di attività teorica, pratica e ludica, seguiti da istruttori della FIV, Federazione Italiana Vela.

Dalle ore 13:00 alle ore 14:00 circa, con 9,00 € (gelato incluso) gli allievi potranno consumare una pasta preparata dal cuoco del circolo.
Oppure è possibile consumare il pranzo al sacco comodamente seduti ai tavoli negli spazi ombreggiati del circolo.

Ogni allievo dovrà disporre dei seguenti materiali:

  • Una borsa o borsone dove riporre gli indumenti personali
  • Scarpe acquatiche chiuse (no ciabatte, no infradito) o scarpe da ginnastica;
  • K-Way o giacca impermeabile;
  • Asciugamano;
  • Maglietta e pantaloncini corti e due cambi
  • Crema solare ad alta protezione già applicata a casa;
  • Cappellino;
  • Costume da bagno;
  • Merenda al sacco;

Nei locali adibiti a spogliatoio non potranno essere depositati borsoni, indumenti, scarpe e oggetti personali, in quanto non consentirebbero una corretta e periodica pulizia e sanificazioni dei locali stessi. Tutti gli indumenti andranno riposti all’interno dei borsoni personali. Dovranno essere posizionati in prossimità dell’ingresso.

La Compagnia della Vela dispone di una foresteria alla sede di San Giorgio con 9 stanze tra singole, doppie e triple.
A tutti gli iscritti alla Scuola Vela ed ai familiari verranno applicate le più favorevoli tariffe Soci per le richieste di alloggio.
Tutte le camere sono complete di servizi privati con doccia, wi-fi, frigo bar.
Per info e prezzi consultare la pagina Foresteria

Quota di iscrizione al corso 1° settimana: 250,00 €
È previsto uno sconto di 50,00 € ad allievo per famiglie con 2 o più figli e per i familiari dei Soci CDV e per tutti i nati nel 2017/2018.
Lo sconto di 50,00 € è applicabile soltanto per la prima settimana di corso.
La quota di partecipazione alle settimane successive alla prima è per tutti di 150,00 € a bambino.
La quota include l’associazione alla FIV, Federazione Italiana Vela.
Nel caso in cui si decida di usufruire del servizio di ristorazione del Circolo, l’importo di € 45 (comprensivo di gelato) per l’intera settimana dovrà essere versato a mezzo bonifico, unitamente alla quota del corso.

L’iscrizione al corso si ritiene completata con la compilazione del modulo di iscrizione on line e con l’invio all’indirizzo scuoladivela@compvela.com della documentazione seguente:
Certificato medico per lo svolgimento di attività sportiva non agonistica secondo le norme vigenti;
Copia del versamento della quota di iscrizione, che dovrà essere effettuata alle seguenti coordinate bancarie:
Compagnia della Vela ASD
C/O Banco San Marco – Gruppo Banco Popolare
IBAN: IT42H0503402070000000101046
Causale: nome cognome allievo + date della settimana scelta + Scuola Vela
(ES: Andrea Bianchi, 18 – 22 giugno, Scuola Vela).
Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il martedì della settimana precedente l’inizio del corso. Si ricorda che, essendo i posti limitati, una volta raggiunta la capienza massima le iscrizioni verranno chiuse.